CAMPUS: SALONE DELLA NUOVA AGRICOLTURA
Il Centro di Assistenza Agricola Liberi Professionisti sarà presente con un proprio stand a CAMPUS, il salone della nuova Agricoltura che si terrà a Torino, al Lingotto Fiere, dal 26 al 29 marzo prossimo.
Il Centro di Assistenza Agricola Liberi Professionisti sarà presente con un proprio stand a CAMPUS, il salone della nuova Agricoltura che si terrà a Torino, al Lingotto Fiere, dal 26 al 29 marzo prossimo.
Per problemi di gestione del sito si stanno verificando alcune interruzioni non dovute alla nostra volontà. Ci scusiamo con i lettori per i disagi e ci auguriamo che al più presto venga ristabilita una connettività stabile. La segreteria
Da oggi è on line la nuova versione dell’area riservata, che consentirà una ricerca dei documenti molto più efficiente e veloce. Seguiranno in questi giorni le istruzioni operative via e-mail. Nel frattempo si possono continuare a consultare i documenti presenti in archivio tramite l’accesso alla sezione ‘archivio storico’.
Importante incontro di aggiornamento tra i Tecnici del Gruppo Liberi Professionisti. L’Organismo di Assistenza Tecnica Agricola Liberi Professionisti srl ha organizzato, con il Patrocinio della Regione Piemonte (PSR 2007/2013 mis 111/b) e della Comunità Europea, Relatore: Prof. Angelo Frascarelli – Università di Perugia, un seminario di aggiornamento durante il quale si parlerà di: 9,00 – […]
Il Decreto Ministeriale 254 dell’11 febbraio 2009 ha confermato le voci che prevedevano la fissazione della data di detenzione/possesso dei terreni utilizzati per la Domanda Unica al 15 maggio di ogni anno. C.Candiani
Sono stati pubblicati i seguenti documenti nell’area riservata del ns. sito: – Decreto legge 5 febbraio 2009 , n. 4 con oggetto “Misure urgenti in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario”; – Regolamenti (CE) n. 72, 73 e 74 del Consiglio del 19 gennaio 2009 con oggetto Health Check – […]
Con una nota del 27 gennaio scorso (pubblicata in area riservata) il MIPAF fornisce importanti chiarimenti e precisazioni in merito all’applicazione per la campagna 2009 delle nuove norme previste dal compromesso sull’Health check del novembre 2008. In particolare si chiariscono dettagli importanti sulla modulazione, sui pagamenti minimi, set-aside, trasferimento titoli, ettari ammissibili, riserva nazionale e […]
Il decreto prevede la possibilità da parte dei produttori di riallineare (in diminuzione) le superfici richieste a premio nelle annate 2007/2008/2009. Tali riduzioni non comporteranno l’applicazione delle sanzioni.
La sede centrale di Torino del CAA liberi professionisti resterà chiusa nei giorni 2 e 5 gennaio 2009. Auguri di Buon Natale e di Buon anno nuovo a tutti.
Agricoltura: la ?valutazione dello stato di salute? della PAC aiuterà gli agricoltori ad affrontare nuove sfide La Commissione europea plaude all?intesa politica raggiunta dai ministri dell?Agricoltura dell?UE sulla ?valutazione dello stato di salute? della politica agricola comune (PAC). Questa verifica avrà per effetto di ammodernare, semplificare e snellire ulteriormente la PAC, liberando gli agricoltori dalle […]