PROROGA CONFERME MISURE FORESTALI
Con circolare AGEA nr. 24 del 5 ottobre prorogato al 12 ottobre il termine per la presentazione delle domande di conferma delle misure forestali.
Con circolare AGEA nr. 24 del 5 ottobre prorogato al 12 ottobre il termine per la presentazione delle domande di conferma delle misure forestali.
E’ stato emanato il Reg. Ce 1107/2007 del 26/09/2007 che approva l’azzeramento del set aside per le prossime semine. I terreni abbinati ai titoli di ritiro si possono coltivare pur continuando a percepire il relativo valore del titolo. Rimane invariato l’obbligo di utilizzare per primi i titoli del riposo rispetto ai titoli ordinari.
Il Comitato sviluppo rurale della Commissione europea, nella seduta del 19 settembre 2007, ha approvato i Programmi di sviluppo rurale delle Regioni Lombardia, Toscana e Veneto.
La regione Friuli Venezia Giulia, con decreto del Direttore del 21 settembre, proroga al 5 ottobre il termine per la presentazione delle domande di conferma d?impegno a valere sulle misure forestali di imboschimento dei terreni agricoli derivanti da impegni in ?trascinamento? dal precedente periodo di programmazione 2000-2006 assunti ai sensi dei regolamenti (CEE) n. 797/85, […]
In Gazzetta Ufficiale nr. 214 del 14 settembre pubbicati gli elenchi dei Comuni per i quali sono state effettuate d’ufficio le correzioni delle rendite erroneamente attribuite (ricavate dai dati Domanda UNICA). Si tratta in particolare di molti dei casi segnalati di superattribuzione del valore ad esempio per il pomodoro da industria od il mais (che […]
Questa la proposta della Commissione che per semplificare ulteriormente l’attività di predisposizione e verifica delle Domande di aiuto, proporrà l’abolizione dell’obbligo di detenzione del terreno per almeno 10 mesi. In pratica, fermi restando gli obbligo di rispetto della condizionalità per l’intero periodo di pagamento, l’agricoltore potrà dichiarare il possesso del fondo anche per un solo […]
A partire dalla campagna 2008 sarà possibile abbinare i titoli alle colture di pomodoro e agrumi. Per gli altri ortofrutticoli l’abbinamento sarà possibile solo a partire dal 2011. Questi i contenuti della bozza di decreto attuativo in via di emanazione da parte del MIPAAF.
La Regione Puglia ha comunicato di aver proposto a tutte le altre Regioni una proroga del termine di presentazione delle domande di ?adesione ai nuovi PSR 2007-2013 agroambiente e indennità compensativa? e di ?Forestazione? dal 21 settembre 2007 al 5 ottobre 2007. In merito a quanto sopra si è in attesa della formale comunicazione.
Dopo le prime proposte già avanzate nello scorso luglio, la Commissione ha proposto ufficialmente di fissare a zero il tasso di ritiro obbligatorio per le semine dell’autunno 2007 e della primavera 2008. La riduzione del tasso di ritiro dal 10% allo 0% dovrebbe consentire un aumento della produzione pari almeno a 10 milioni di tonnellate […]
Si sono tenute a Reggio Emilia, nei giorni 11 e 12 settembre, importanti riunioni di aggiornamento per i professionisti aderenti al CAA. La prima giornata ha visto protagosnista la possibilità di proporre agli agricoltori una nuova opportunità economica derivante dall’utilizzo dei crediti di carbonio. Nella seconda giornata affrontati i temi di Normativa Agriturismo e nuovi […]