Vitivinicolo – Investimenti – Domande di aiuto campagna 2024/2025
Le istruzioni operative di AGEA n. 106 – prot. 93665 del 13/12/2023 fissano al 30/03/2024 il termine per la presentazione delle domande di aiuto per la campagna 2024/2025.
Le istruzioni operative di AGEA n. 106 – prot. 93665 del 13/12/2023 fissano al 30/03/2024 il termine per la presentazione delle domande di aiuto per la campagna 2024/2025.
Le istruzioni operative AGEA n. 105 – prot. 91118 del 05/12/2023 fissano al 31/12/2023 il termine per l’iscrizione a Classyfarm.
Le istruzioni operative AGEA n. 104 – prot. 91010 del 05/12/2023 fissano al 31 dicembre 2024 il termine per la presentazione delle domande di sostegno PSP 2023-2027 SRF01 per produzioni vegetali.
Le istruzioni operative AGEA n. 104 – prot. 91010 del 05/12/2023 fissano al 31 ottobre 2024 il termine per la presentazione dei PAI 2023 per le produzioni vegetali e per l’informatizzazione delle corrispondenti polizze.
Le istruzioni operative AGEA n. 20 – prot. 16529 del 27 febbraio 2024 stabiliscono il periodo per la presentazione delle domande di aiuto a partire dal 25 gennaio 2024 e fino al 18 marzo 2024.
La circolare AGRI-CAT n. 6 proroga all’ 11 dicembre 2023 il termine di presentazione delle denunce di sinistro a causa dell’alluvione accaduta in Toscana a partire dal 2 novembre 2023.
Le istruzioni operative di AGEA n. 98 – prot. 81846 del 03/11/2023 fissano al 16 novembre 2023 il termine per la presentazione delle domande.
Le istruzioni operative AGEA n. 6 – prot. 2911 del 15/01/2024 prorogano al 31 gennaio 2024 il termine per la presentazione delle domande di aiuto.
Sulla base dell’esperienza acquisita e consapevole che oggi la gestione delle domande AGEA e degli Organismi Pagatori regionali richiede un’alta professionalità, il CAA Liberi Professionisti ha organizzato il quinto CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI CAA Il corso è rivolto agli operatori degli sportelli CAA, ai liberi professionisti, agli studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici agrari […]
Viste le richieste pervenute, considerando le novità che verranno affrontate durante il corso, abbiamo ritenuto utile aprire alla partecipazione dei singoli eventi. In particolare questa modalità potrà essere utile a chi ha già partecipato alle precedenti edizioni del corso. Sarà quindi possibile partecipare ad una o più sessioni iscrivendosi entro 10 giorni dalla lezione. Per […]